Qual’è la differenza tra una segreteria telefonica e un centralino? Di cosa ho bisogno per la mia azienda? Questo è un dubbio che assale spesso chi è poco avezzo con la tecnologia. Ma nessun problema, ci siamo qui noi ad aiutarvi! Iniziamo dunque con lo spiegare cos’è un centralino telefonico e cos’è una segreteria telefonica; vi spieghiamo così quali sono i messaggi audio previsti da ogn’uno di questi apparati.
SEGRETERIA TELEFONICA
E’ una funzione molto semplice, resa disponibile da un apparato fisico tradizionale o anche da software cloud, cioè virtuali (sono i casi in cui la segreteria c’è ma non si vede). E’ bene chiarire subito che con una segreteria telefonica potete ottenere una sola cosa: accogliere il chiamante con un messaggio di non disponibile che consenta lui di lasciare un messaggio dopo il segnale acustico. Questo messaggio viene spesso chiamato messaggio di uffici chiusi. Quindi scordatevi la musica di attesa, il messaggio di benvenuto, il messaggio ivr (“premi 1 per … premi 2 per … ). La segreteria telefonica è dunque una funzione base minima, utilizzabile facilmente anche da attività economiche di piccola entità come ditte individuali, piccoli studi professionali, abitazioni o numerazioni telefoniche private.
CENTRALINI TELEFONICI
E’ una funzione molto più articolata resa disponibile da un apparato fisico tradizionale o cloud/virtuale. Grazie ad un centralino non solo potete beneficiare del tipico messaggio di uffici chiusi previsto anche da una segreteria telefonica, ma potete godere di molte altre personalizzazioni audio e funzioni. Per esempio, il centralino vi consente di accogliere il chiamante con un messaggio di benvenuto che interviene prima di farvi squillare il telefono, è il messaggio che solitamente dice “Grazie per aver chiamato la xyz!“; poi con un messaggio ivr potete consentire al chiamante di selezionare l’interno della persona/reparto con cui parlare (“Premi 1 per parlare con l’ufficio commerciale, premi 2 per parlare con l’ufficio acquisti, ….“) e di mettere in attesa il chiamante mentre il vostro telefono inizia a squillare o mentre vi liberate da altra conversazione (questo lo fate con un classico messaggio di attesa con musica di sottofondo che solitamente dice qualcosa come “Vi preghiamo di attendere in linea, nel frattempo le consigliamo di visitare il nostro sito internet …. ecc…”.
Insomma, come avrete capito le differenze sono evidenti. Scegliete una segreteria telefonica se vi basta un messaggio di non disponibile o di assenza (detto anche messaggio di uffici chiusi), scegliete invece un centralino se volete coccolare il cliente con un’esperienza telefonica molto più professionale e articolata.
Ricordate infine che con TelephoneVox.com potete ordinare la registrazione dei vostri messaggi professionali scegliendo la voce della vostra speaker preferita e la base musicale che più vi piace, e se avete bisogno di consigli su quale centralino o segreteria telefonica comprare … chiedete aiuto al nostro esperto, nella pagina CHI SIAMO del nostro sito trovate tutti i nostri recapiti.
Buon divertimento con il vostro centralino o segreteria telefonica!